Se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno, è anche vero che un’arancia a colazione è il modo migliore per iniziare la giornata con sprint e vitalità, oltre che con una dose sostanziosa di vitamine, minerali e fibre, senza ingrassare. Insomma, mangiare un’arancia a colazione è davvero la risposta alla domanda “Come faccio a iniziare bene la giornata?”, una buona abitudine che si dovrebbe adottare come vera e propria morning routine per avere un corretto apporto di sostanze nutritive benefiche per il nostro organismo e per proteggerci in maniera naturale dal freddo del periodo in cui le arance crescono e vengono commercializzate per la maggiore. 

Ma perchè mangiare gli agrumi di mattina?

Ma prima di vedere quali sono i benefici di mangiare un’arancia a colazione, cerchiamo di capire perché vale la pena di mangiare gli agrumi la mattina. Ebbene, la risposta è presto detta: la mattina, infatti, è il momento migliore per assumere il corretto apporto calorico per affrontare al meglio la giornata. E gli agrumi forniscono lo spunto perfetto per donare al nostro organismo il pieno di energie, un mix energetico e vitaminico pronto ad agire sul nostro metabolismo ancora inattivo. Naturalmente, tutti gli agrumi che assumiamo al mattino, arance in primis, devono essere fresche e di stagione: i succhi che si trovano in commercio, infatti, sono pieni di zuccheri, conservanti e contengono quantità troppo basse di frutta per influire positivamente sulla salute. 

29,99 

Spedizione gratuita

34,90 

Spedizione gratuita

A partire da: 24,90 

Spedizione gratuita

34,90 

Spedizione gratuita

29,90 

Spedizione gratuita

29,90 

Spedizione gratuita

29,90 

Spedizione gratuita

24,90 

Spedizione gratuita

A partire da: 24,90 

Spedizione gratuita

A partire da: 29,99 

Spedizione gratuita

Arancia a colazione: un boost per l’organismo

L’abbiamo già accennato: le arance, grazie all’acqua, agli zuccheri, alle fibre e alle vitamine di cui sono composte, sono l’alimento perfetto per una colazione sana e nutriente, in grado di purificare il nostro corpo e di farci sentire sazi per molto tempo, almeno fino al pranzo (un aiuto non da poco nelle diete dimagranti o nei regimi alimentari ipocalorici). Non solo. Grazie alla vitamina C in essa contenuta, l’arancia a colazione è in grado di proteggere il nostro organismo rafforzando le nostre difese immunitarie e prevenendo i malanni da raffreddamento: la vitamina C funge infatti da prezioso anti-infiammatorio naturale e contribuisce a rendere l’organismo più forte e reattivo agli attacchi esterni.

Arancia a colazione contro lo stress

Se, poi, quella che ci si prospetta è una giornata stressante e infinita, mangiare un’arancia a colazione o berne una spremuta significa affrontare il lavoro con un’ottima alleata contro la stanchezza, l’affaticamento cronico e i nervi. Merito del calcio, del ferro e del magnesio in essa contenuti, che riducono lo stress, potenziano la vista, migliorano il transito intestinale e rafforzano le ossa. Infine, grazie agli acidi citrici e ai sali minerali, l’arancia a colazione è capace di migliorare il nostro umore.

Non vedi l’ora di mangiare un’arancia a colazione?